lunedì 9 febbraio 2009
GLI ITALIANI NON RINUNCIANO AL BUON VINO
Gli italiani non rinunciano alla buona tavola tanto e' vero che nonostante la crisi aumenta del 6 per cento la spesa delle famiglie in vini a denominazione di origine nel 2008 e cresce dell'8 per cento la percentuale dei cittadini che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine (sono il 28 per cento) e del 23 per cento di quelli che comperano cibi biologici, i quali pero' interessano una fetta piu' ridotta della popolazione (il 16 per cento). E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti - Swg sulle abitudini alimentari degli italiani. Si tratta di settori di eccellenza del Made in Italy in cui l'Italia detiene il primato a livello comunitario con cinquantamila aziende biologiche. L'Italia - precisa la Coldiretti - e' diventato, con il sorpasso sulla Francia, anche il primo produttore mondiale di vino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento