La Camera di Commercio e la ConfArtigianato di Pescara hanno firmato un protocollo d'intesa per la Tracciabilita' Informatica dei Rifiuti. L'accordo e' stato sottoscritto da Daniele Becci, presidente dell'ente camerale, e da Luca Di Tecco, presidente della Confartigianato. Nello specifico tutte le categorie produttive dovranno sottoporsi alle nuove regole che, a sostituzione dell'attuale sistema cartaceo basato sul registro di carico e scarico, sul formulario e sul Mud (Modello unico di diciarazione ambientale), prevedono l'informatizzazione delle procedure legate allo smaltimento dei rifiuti. Il sistema funziona attraverso dispositivi di localizzazione satellitari (black box) da installare sui mezzi dedicati al trasporto dei rifiuti. Inoltre sono necessarie delle chiavette usb che, grazie all'accordo sottoscritto, saranno consegnate non solo dalla Camera di Commercio ma anche dalla Confartigianato. Per il 3 marzo prossimo l'ente camerale di Pescara ha organizzato un corso per istruire gli operatori che dovranno installare i dispositivi satellitari.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento