L'anagrafe delle imprese abruzzesi continua a risentire dell'attuale fase di crisi che sta investendo l'economia mondiale. Sebbene la performance sia lievemente migliore rispetto al 2007, nel 2008 il tasso di crescita delle imprese locali appare estremamente contenuto. A fronte delle 9.689 iscrizioni, sono state ben 8.884 le cancellazioni avvenute nel corso del 2008 facendo registrare un saldo di appena 805 unita'. In termini percentuali l'incremento e' stato pari a 0,54% contro lo 0,41% del 2007. L'evoluzione demografica del tessuto imprenditoriale abruzzese appare in linea con la tendenza nazionale alla riduzione del numero delle imprese, un fenomeno che si sta verificando attraverso un processo di selezione sia a livello settoriale, sia a livello di strutture organizzative d'impresa (con la lenta ma inesorabile riduzione delle imprese individuali a vantaggio delle forme di tipo societario).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento