Sessanta euro a famiglia per il gas metano fino a 270 euro per l'energia elettrica. E' quanto la stragrande maggioranza delle societa' distributrici di gas metano devono restituire alle famiglie abruzzesi. A sostenerlo e' il Codacons. L'Agenzia delle Entrate con la circolare N. 2/E del 17 gennaio 2008 - ricroda l'associazione - aveva stabilito che a partire dal primo gennaio 2008 trovava applicazione il nuovo sistema tariffario basato su fasce di consumo. I consumi di gas naturale (metano) per usi civili, pertanto, fino al consumo annuo di 480 metri cubi, dovevano essere soggetti all'aliquota del 10% anche se usati per riscaldamento. Per i consumi oltre il predetto limite, si sarebbe dovuto applicare l'aliquota ordinaria del 20% sulla parte eccedente. In precedenza l'aliquota del 10% veniva applicata solo alle utenze che usavano il gas naturale per uso cottura e produzione di acqua calda.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento