sabato 1 agosto 2009
RUMENA DERUBATA DI ROLEX E GIOIELLI IN ORO
CRIMINALITA': RICETTAZIONE E TRUFFA, DUE DENUNCE NEL PESCARESE
OLTRE 1,2 MLN EURO DANNI IN SCUOLE PROVINCIA PESCARA
PD: DUE CANDIDATI ALLA CARICA DI SEGRETARIO REGIONALE
ABRUZZO FILM FESTIVAL SU VIDES.TV
PESCARA, AUMENTANO PASSEGGERI AEROPORTO NONOSTANTE SISMA
UN ARRESTO PER STALKING
SUPERENALOTTO: LA PROPOSTA DEI VESCOVI
Cresce la febbre per il superenalotto. Ricevitorie affollatissime dai moltissimi giocatori che tentano la fortuna di fronte ad un jackpot da record. In palio 113,5 milioni. Il superenalotto ha raggiunto anche l'ultimo primato che gli mancava. Sfuggito alla cattura anche nell'ultimo concorso di luglio la sestina ha raggiunto i 77 turni consecutivi di latitanza, pareggiando in questo modo il precedente record fatto segnare dal ''6'' di Catania. E inziano ad arrivare le prime richieste di congelamento per il jackpot. C'è chi propone di destinare il super premio al Fus, mentre i vescovi chiedono di 'congelare' il superenalotto e devolvere il jackpot da 113 milioni di euro ai terremotati dell'Abruzzo. Mons. Alberto D'Urso, segretario della Consulta nazionale antiusura 'Giovanni Paolo II', che chiede - attraverso il 'Sir', il servizio informazioni della Cei, non solo un gesto di solidarieta' ma anche di bloccare quell'accanimento verso il gioco d'azzardo e la fortuna che sta diventando l'altra faccia della poverta' dell'Italia.
TRAFFICO: BOLLINO ROSSO SU STRADE E AUTOSTRADE
Primo weekend di agosto. Iniziano le ferie e come da manuale scatta il bollino rosso su strade e autostrade. Sono nove milioni gli italiani che da ieri sera hanno iniziato le vacanze mettendosi in viaggio per raggiungere le mete turistiche. In particolare il traffico si riverserà sulla direttrice nord- sud. Ma è oggi la giornata con la maggiore concentrazione di viaggiatori. Nelle prossime ore e' previsto traffico con flussi molto elevati fino alle 21. Sulle strade, in concomitanza con l'esodo estivo, saranno intensificati i controlli. Il piano predisposto dalla polizia stradale prevede infatti maggiore visibilita' delle 1.500 pattuglie, aumento degli autovelox e dei Tutor. Niente mezzi pesanti fino alla mezzanotte di oggi e tra le 7 e le 24 di domani. Per conoscere la situazione aggiornata del traffico sulla rete autostradale, e' possibile contattare il Call Center di Autostrade per l'Italia al numero 840042121, che fornisce notizie in tempo reale sulle condizioni di viabilita'.
INCENDIO SEAB: DIFFUSA LA "PSICOSI POLVERI"
PESCARA CALCIO: DA OGGI SI APRONO LE VENDITE DEGLI ABBONAMENTI
Una giornata di acquisti ma anche di perdite per il Pescara Calcio, quella di ieri che ad Atessa ha visto la squadra fare le prove generali di campionato. Non c'è Zeytulaev, che ieri ha deciso di rompere definitivamente con il Pescara: per l'uzbeko rescissione e probabile passaggio, da svincolato, al Benevento.Mentre c'è uno spettatore d'eccezione: il nuovo acquisto Bonanni. Ma ora si attende il bagno di folla di mercoledì prossimo all'Adriatico per l'amichevole di lusso contro il Catania. E da oggi presso l'ex Aurum si aprirà la vendita degli abbonamenti per la stagione sportiva 2009/2010, con prezzi speciali per coloro che sottoscriveranno l'abbonamento entro il 17 agosto.
SISMA: BENEFIT ED ESONERI PER GLI UNIVERSITARI AQUILANI
L'accordo è valido per tre anni: il diritto al rinnovo dell'esonero è subordinato al superamento di almeno due esami di profitto o all'acquisizione di almeno 8 crediti formativi.
FILOVIA DI CHIETI: INGIUNZIONE AL COMUNE
Un decreto ingiuntivo per 525 mila euro nei confronti del comune di Chieti. E' quanto ottenuto dalla Seap srl di Pretoro, la ditta che ha eseguito i lavori sulla filovia del capoluogo teatino. La somma è relativa a lavori eseguiti e stati di avanzamento del secondo lotto di lavori (decimo e undicesimo) non ancora pagati. Il provvedimento è stato dichiarato dal tribunale «provvisoriamente esecutivo», presupposto che consentirà all'avvocato che assiste l'impresa, Antonio Pimpini, di inserire ipoteche e di mettere in atto tutte le azioni a garanzia del credito. Essendo però il debitore una pubblica amministrazione non si potranno fare azioni esecutive prima dei 120 giorni.