Gli automobilisti che si trovano alla guida del proprio mezzo di notte e intendono effettuare il sorpasso dell'auto che li precede, devono sempre lampeggiare. Lo ha stabilito la Cassazione che ha precisato che "il conducente che intenda effettuare di notte e in condizioni di scarsa visibilità il sorpasso di altro veicolo è tenuto, prima di invadere la corsia opposta, ad accertarsi, con i propri mezzi di illuminazione, che nessun veicolo provenga in senso contrario". Nel caso di specie la Corte ha aggiunto che "l'uso, con le modalità consentite dalla legge, degli abbaglianti da parte del guidatore era esigibile non solo in ossequio alle regole di comune prudenza. S'intende che, onde ovviare ai rischi derivanti da situazioni impreviste, colui che si accinga a compiere la manovra di sorpasso in condizioni particolari di tempo e di luogoè legittimato a fare uso continuo dei fati abbaglianti per sopperire alla mancanza di illuminazione pubblica".
ndm
ndm
Nessun commento:
Posta un commento