Export italiano in crescita nel 2008. Il valore delle esportazioni italiane, lo scorso anno, segnala l'Istat, ha registrato un leggero incremento dello 0,3 per cento rispetto all'anno precedente, dovuto a un netto aumento dei flussi diretti verso i paesi extra Ue e a una flessione di quelli diretti verso i paesi appartenenti all'Unione europea. Da un punto di vista territoriale, la dinamica delle esportazioni ha registrato andamenti fortemente differenziati, con una crescita rilevante di quelle originate dalla ripartizione insulare (+8,7 per cento), un incremento piu' limitato per le vendite all'estero dell'area nord-occidentale (+1,7 per cento) e di quella meridionale (+0,6 per cento), e diminuzioni per l'Italia nord-orientale (-0,5 per cento) e soprattutto per l'Italia centrale (- 4,1 per cento). Tra le regioni che maggiormente contribuiscono ai flussi commerciali con l'estero, i piu' elevati incrementi delle esportazioni rispetto all'anno precedente hanno interessato Sardegna, Liguria, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo e Emilia-Romagna; le flessioni piu' rilevanti si sono, invece, registrate per Marche, Toscana, Veneto e Campania.
ac
ac
Nessun commento:
Posta un commento