Il personale del Corpo forestale dello Stato di Pescara ha controllato negli ultimi due mesi 120 delle 250 aziende agrituristiche iscritte all'albo provinciale, ne ha sanzionate 24 e ha denunciato i titolari di quattro strutture per truffa perche' avevano percepito somme a fondo perduto per la ristruttuzione e la creazione di alloggi che in realta' venivano usati a titolo personale o da parenti. E' stato anche scoperto che 30 di questi agriturismi non svolgevano alcuna attivita'. A tracciare un bilancio dei controlli e' stato questa mattina Guido Conti, comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato. Le sanzioni amministrative elevate nei confronti delle 24 aziende ammontano a 25mila euro e sono scattate per la violazione della normativa regionale, di quella nazionale e del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. I controlli, ha annunciato Conti, proseguiranno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento