In Italia, la violenza e' la prima causa di morte o invalidità permanente delle donne tra i 14 e i 50 anni. Più del cancro e degli incidenti stradali. Una piaga sociale. Come le morti sul lavoro o la mafia. E sempre più spesso l'autore della violenza vive nella stessa casa della donna. Nel bilancio sulla violenza alla donne preparato ogni anno dall'Istat, sulla base delle denunce e delle richieste di aiuto e le denunce avanzate alle forze dell'Ordine, a medici e strutture di pronto soccorso degli ospedali, a Centri Antiviolenza e associazioni per Donne si conferma ogni anno come la casa sia il luogo meno sicuro: nel 53% dei casi infatti l'autore della violenza e' il marito o il partner, cui vanno aggiunte le donne che dichiarano di subire violenza dal proprio convivente o da parte del fidanzato (2%) , mentre si riduce al 2% la quota di donne che dichiarano di aver subito violenza o maltrattamenti da parte di uno sconosciuto. A questo tema e' dedicato l'incontro organizzato dalla Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Pescara.
gm
Nessun commento:
Posta un commento