lunedì 9 marzo 2009

Il weekend sportivo

Nel weekend sportivo, il Pescara perde una ghiotta occasione per risalire la classifica facendosi bloccare sull'1-1 casalingo dal Real Marcianise. Al gol campano di Vanacore ha risposto Simon su rigore, ma poi nel secondo tempo i biancazzurri non sono stati capaci di rendersi pericolosi. In seconda divisione, occasione persa anche dal Giulianova, che fa 1-1 sul campo del Cuoiopelli dopo essersi portato in vantaggio con Lisi, pareggio dei padroni di casa al 33esimo della ripresa. Il Celano perde 2-1 a Roma contro la Cisco e vede allontanarsi la zona playoff, mentre nel girone C la Val di Sangro si aggiudica 2-1 il derby contro il Pescina Vdg: decide la doppietta di Grillo, non basta il gol di Bettini a un quarto d'ora dalla fine.

Nel basket, la Banca Tercas Teramo cade a Caserta 97-93 contro l'Eldo. Biancorossi sempre costretti ad inseguire e vicini al colpaccio negli ultimi secondi. Coach Capobiancio punta il dito contro le troppe palle perse e i 20 punti subiti in contropiede nel primo tempo. Per i singoli, consueta solidità per Brown, doppia doppia da 17 punti e 11 rimbalzi, top scorer Carroll con 23 punti ma poco preciso al tiro da 3. In legadue, sconfitta pesante per la Seven 2007 Roseto, 87-78 sul campo dell'Aget Imola, diretta concorrente per la salvezza che ha adesso agganciato gli uomini di Trullo in classifica. Troppe palle perse, qualche fischio dubbio degli arbitri e le precarie condizioni di Fulvio, bloccato da una manata in faccia dopo un minuto che gli ha procurato due tagli agli zigomi e un problema alla vista e che non è stato nemmeno sanzionato dagli arbitri con un fallo. Non bastano il predominio a rimbalzo né 4 uomini in doppia cifra (Ruini 16, Lloreda 15, Ringstrom 15 e Lagioia 12), decisivi i 39 punti del capocannoniere del campionato Joe Bunn. In serie B dilettanti la pallacanestro Chieti batte anche la capolista Padova con una grande prestazione di squadra e difensiva: 54-50 e posizione playoff consolidata.

Nel rugby, l'Aquila torna alla vittoria dopo 2 stop consecutivi, 24-17 a Milano. Quattro punti sofferti ma importanti per la classifica: 2 mete firmate Hoffman e Di Massimo, il grosso lo fanno i calci di Peens e Sweeney.

Nel calcio a 5, la Daf Montesilvano si aggiudica il derby contro la Ponzio Pescara 4-3 e, complice la sconfitta della Luparense sul campo della Marca Trevigiana, conquista la vetta della classifica. Ferma la A2, in serie B vincono la Mega Immobiliare, 3-0 al Manfredonia, Loreto Aprutino, 4-2 a Campobasso, e Raiano, 5-1 all'Olimpiadi Bisceglie. Perde solo il Celsius Montesilvano, 3-1 a Barletta.

Nella pallamano, in serie A d'elite perde 35-32 a Casarano la Teknoelettrica Teramo, mentre in A2 stravince la Pharmapiù Città S.Angelo, 43-27 contro la Geotec Gaeta, vince Pescara sul campo del Tavarnelle 27-23, perdono Cus Chieti, 36-18 contro la Semat Fondi, e Guardiagrele, 28-23 a Roma.

Infine questa sera monday night del volley al Pala Maggetti tra Framasil Pineto e Marmi Lanza Verona. Una vittoria distanzierebbe di 5 lunghezze la penultima Forlì e a sole 3 giornate dalla fine potrebbe sancire la sospirata salvezza.

gm

Nessun commento: