La Banca degli Occhi dell'Aquila,  centro di riferimento regionale, in prima linea insieme ad altre 12 banche degli  occhi di altrettante regioni italiane, per salvare la vista e lo sviluppo visivo  dei bambini da 0 a 12 anni. La Banca degli Occhi ha aderito al progetto "Una  cornea per un bambino", voluto e promosso dalla Società Italiana Banche degli  Occhi (SIBO), in collaborazione con il centro nazionale trapianti. Si tratta di  un vero e proprio "patto" tra le 12 strutture per assicurare in tempi rapidi la  disponibilità di tessuti sicuri e di qualità ai bambini in attesa di trapianto.  In sostanza, le 12 strutture sanitarie coopereranno per far fronte all'urgenza e  reperire il migliore tessuto disponibile nell'ambito del territorio nazionale,  per procedere ai trapianti da effettuare su bambini da 0 a 12 anni. Molte volte  il trapianto rappresenta l'unica possibilità di cura di malattie che a causa  della grave alterazione della cornea provocano la cecità totale o parziale. Le  gravi patologie colpiscono anche pazienti in età pediatrica, in alcuni casi  anche bambini in età inferiore ad un anno: l'ostacolo è quello che non sempre  sono a disposizione i tessuti più adatti per la delicata categoria di riceventi.  In considerazione della lunga aspettativa di vita di pazienti così giovani, è  importante che il trapianto di cornea in età pediatrica sia eseguito con tessuti  dotati di caratteristiche biologiche eccellenti.  
av
av
 
 
Nessun commento:
Posta un commento