La terra continua a tremare all'Aquila. Ieri ci sono state altre tre scosse, la più forte di magnitudo 3.3. Il sindaco Cialente ha ordinato anche per oggi la chiusura delle scuole per verificare i danni provocati dalla scossa più forte, quella magnitudo 4 di lunedì pomeriggio, che ha gettato la città nel panico. Quattro gli edifici pubblici danneggiati e tre quelli privati. Una scuola elementare, nel centro storico, è stata dichiarata inagibile e chiusa per crepe al soffitto. Ieri sera si è riunita in città la Commissione nazionale grandi rischi e ha rassicurato i cittadini, sulla scorta delle affermazioni della comunità scientifica che ha sottolineato come non ci sia pericolo, perché c'è uno scarico continuo di energia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento