Sarà l'anno della vacanza "spezzatino". Gli italiani non rinunceranno al mare, ma ci andranno per periodi più brevi, dicendo addio alle ferie lunghe un mese. Meno di quindici giorni il periodo scelto per un italiano su due. A comprare casa non ci pensano proprio, meglio l'affitto, che non costerà più dell'anno scorso. Crisi economica e timori delle famiglie per il futuro, hanno finito per ridimensionare ferie al mare e mercato immobiliare delle seconde case. Tendenze che emergono da uno studio realizzato da Ubh, per comprendere che direzione sta prendendo il settore degli immobili sulle coste.Di sicuro pochi investiranno sul mattone. Soldi non ce ne sono molti e se il 2008 si è chiuso con un saldo negativo delle compravendite di circa il 20 per cento, il 2009 non sarà certo l'anno della riscossa: i volumi di scambio potrebbero registrare una nuova flessione, attorno all'8-10 per cento. Per tutti gli altri, quelli che più che all'investimento pensano alla vacanza, meglio l'affitto, che non costerà più dell'anno scorso. Quest'anno le vacanze brevi e in "casa di altri" potrebbero rappresentare circa la metà delle locazioni turistiche al mare.
ac
ac
Nessun commento:
Posta un commento