mercoledì 3 giugno 2009

FALSE RESIDENZE PER EVITARE DI PAGARE L'ICI

 

Il Comune di Vasto cerca casa per le famiglie aquilane terremotate: riesce a reperire 160 appartamenti sfitti, ma scopre anche centinaia di false residenze. In un solo condominio sulla riviera, la polizia municipale ha accertato che su quattrocento residenti sono solo cinque le famiglie che abitano realmente nel palazzo. E analoga sarebbe la situazione in altri residence. Dal punto di vista fiscale, ciò si traduce nel mancato pagamento dell'imposta (Ici) sulla prima casa. Denunciare una falsa residenza nella casa al mare ha consentito a molti vastesi di evitare per anni il pagamento dell'Ici ancora in vigore sulla seconda casa. Il ventaglio di irregolarità rilevate dalla polizia urbana è ampio: finti pendolari, finti coniugi separati, ma anche famiglie che risiedono a Vasto e denunciano solo il domicilio per non pagare i servizi. Dopo gli affitti in nero ed il mancato accatastamento spuntano fuori le false residenze. Il censimento degli appartamenti è destinato a terminare con una pioggia di notifiche. I falsi residenti che hanno evaso l'Ici dovranno sistemare la posizione tributaria al più presto. Oltre alla tassa non versata ai morosi verrà richiesto il versamento di una sanzione che va da 258 a 2.065 euro.

MP

Nessun commento: