martedì 14 luglio 2009

I redditi degli italiani

L'ottanta per cento degli italiani guadagna meno di 27 mila euro lordi. E oltre la metà non supera i 15 mila euro di reddito complessivo. Questo almeno è quanto risulta al fisco italiano in base alle dichiarazioni dei redditi. I dati sono stati anticipati ieri dal dipartimento Finanze del ministero dell'Economia, ma in realtà non dicono nulla di clamorosamente nuovo: sono più o meno le stesse cifre che emergevano dai rapporti degli anni precedenti. Va detto peraltro che i dati di cui parliamo, come è inevitabile, non sono aggiornatissimi: sono quelli delle dichiarazioni del 2008, quindi si riferiscono ai redditi del 2007.
 Se si guarda alla fascia alta dei contribuenti, si può notare che la classe al di sopra dei 200 mila euro di reddito ha dimensioni veramente esigue: appena lo 0,2% dei contribuenti (più o meno 80 mila persone). Già era noto del resto che sopra ai 100 mila euro lordi si trova solo l'1% degli italiani, anche se bisogna sempre ricordare che questa porzione ridotta di contribuenti garantisce allo Stato una fetta molto grossa delle entrate fiscali: il 10% più ricco della popolazione versa all'erario il 51% degli incassi totali. Il problema insomma non sono coloro che dichiarano un reddito alto, bensì quelli che guadagnano tanto e non lo dichiarano.

Nessun commento: