Ieri la Commissione parlamentare d'inchiesta sul Servizio sanitario nazionale, presieduta dal senatore Ignazio Marino ha inviato una relazione alla Procura di Chieti, riguardo la faccenda "Villa Pini". Nella relazione della commissione si parla di «irregolarità» e secondo indiscrezioni la Commissione ha invitato la Procura teatina a intervenire sulla clinica del gruppo che fa capo alla famiglia Angelini per chiarire le irregolarità emerse. I rilievi della commissione e quali siano le irregolarità indicate per ora non sono note. La Commissione ha fatto anche verifiche sulla spesa sanitaria regionale, sull'appropriatezza delle prestazioni. Martedì la commissione ha preso atto della lunga deposizione fatta dall'ex amministratore del gruppo Villa Pini, l'imprenditore Enzo Angelini. Inoltre sul tavolo della Commissione sono arrivate le lettere-denuncia di pazienti, dei medici e dei lavoratori che hanno protestato per non aver percepito da sette mesi gli stipendi che, dovrebbero, almeno per due mensilità essere pagati da oggi. Determinanti sono state le valutazioni dell'assessore alla sanità, Lanfranco Venturoni, che durante l'audizione ha riepilogato le sue iniziative e le denunce risalenti agli anni 90 in merito ai rapporti tra sanità privata e Asl.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento