Rallentano gli alimentari ma comunque si tratta di una stangata da 371 euro a famiglia. Cosi' il Codacons commenta i dati sull'inflazione aggiungendo che sono necessari 20 mesi per avere un calo del costo della vita. "Pur trattandosi di un dato positivo - si legge in una nota - non si puo' non notare il peggioramento rispetto al dato provvisorio reso noto due settimane fa. Peggiora, infatti, proprio la voce che aveva destato il maggiore entusiasmo, ossia alimentari e bevande analcoliche che salgono dall'1,4% su base annua all'1,5, mentre rispetto a giugno diminuisce il calo, passando dal meno 0,4 %al meno 0,3% del dato definitivo reso noto oggi. Insomma prima che si verifichino degli effettivi risparmi per le tasche degli italiani, la strada si allunga ancora di piu'. Il costo della vita e' ben lungi dal calare". Secondo il Codacons per la voce alimentari e bevande analcoliche, infatti, "solo se la discesa dello 0,3 al mese perdurasse per almeno 20 mesi si verificherebbe una effettiva inversione del costo della vita (con un calo pari a quello del dato provvisorio, invece, sarebbero bastati 15 mesi). Le famiglie italiane spenderanno per mangiare, a fine 2009, 371 euro in piu' all'anno rispetto al 2008, 72 euro per gli aumenti 2009 e 299 per gli aumenti del 2008 che si ripercuotono sul 2009. Ecco perche', - conclude l'associazione - anche in considerazione del calo della domanda, dovuto sia alla crisi che all'andamento stagionale vacanziero, si dovra' attendere ancora parecchio prima di poter cantare vittoria".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento