E' partito dai soggetti proponenti aquilani l'impulso ad avviare l'iter burocratico per ottenere il riconoscimento dell'Aquila Patrimonio Mondiale dell'Umanita' da parte dell'Unesco. L'impulso a questa idea lanciata subito dopo l'evento sismico che ha distrutto il centro storico della citta', e' arrivato dal convegno svoltosi oggi presso l'auditorium della Carispaq dal titolo "Quale avvenire per il territorio aquilano dopo il sisma del 6 aprile 2009?" organizzato dall'Ufficio del Vice Commissario per la Tutela del Patrimonio Culturale della Protezione Civile, dall'ICCROM e dal Politecnico di Torino.Tra i relatori oggi era presente anche il presidente della Commissione Nazionale Unesco Giovanni Puglisi che ha sottolineato come "L'Aquila e' una citta' che merita di essere segnalata e di essere candidata a diventare patrimonio dell'umanita' per il valore indubbio del suo patrimonio culturale ma anche per la coscienza civile e morale che la popolazione ha dimostrato nell'affrontare la tragedia che l'ha colpita".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento