Ancora un affresco venuto alla luce in maniera casuale ed a seguito dei lavori di sgombero e messa in sicurezza dei monumenti danneggiati dal sisma del 6 aprile scorso. Dopo il caso della chiesa di San Pietro Apostolo ad Onna, ieri un altro splendido affresco e' stato scoperto sull'altare maggiore della chiesa dell'Addolorata, nel cuore del centro storico dell'Aquila. La squadra dei Vigili del fuoco e dei tecnici dell'Ufficio del Vice commissario per la tutela del patrimonio culturale e di Legambiente nell'ambito dell'intervento di recupero delle opere d'arte ancora conservate nella cappella dell'Addolorata ad aula unica e attualmente gestita dall'omonima Congregazione, hanno scoperto la parte superiore di un prezioso ed inedito affresco databile intorno alla fine del XV secolo. Durante la rimozione della pala dell'altare maggiore ci si e' trovati di fronte alla raffigurazione di una Trinita', la composizione scoperta fino ad ora presenta due angeli con panneggi molto ampi che volano sopra la testa del Padre eterno che, con gli occhi abbassati e tristi, sembra guardare al figlio crocifisso. L'opera si trova sul muro cui poggia l'altare maggiore e ad un primo esame si ipotizza che essa continui dietro l'altare stesso visto che l'attuale e' posto ad una quota piu' alta rispetto al precedente della chiesa che, in origine, era intitolata proprio alla Trinita'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento