L'Abruzzo e' agli ultimi posti per il tasso di occupazione dei laureati. Il dato, di Unioncamere, e' emerso durante il convegno 'I percorsi dell'orientamento formativo', organizzato dalla Camera di commercio di Pescara. Proprio tenendo conto di questo dato il nuovo presidente della Camera di Commercio, Daniele Becci, ha annunciato di voler promuovere un nuovo approccio tra il mondo formativo e quello del lavoro, per orientare la formazione maggiormente verso le necessita' dell'imprenditoria locale. Ai lavori hanno partecipato gli assessori regionale e provinciale, Alfredo Castiglione e Antonio Martorella. Il primo ha parlato della necessita' di creare opportunita' per i giovani affinche' possano accedere alle occasioni offerte dall'Unione europea, dallo Stato e dagli enti locali. Il secondo ha parlato invece dell'opportunita' di ripensare il decentramento dell'orientamento formativo. Secondo i dati del Centro studi Unioncamere, l'utilizzo previsto di collaboratori a progetto in Abruzzo e' di 3.300 unita' nel 2009, mentre il livello d'istruzione richiesto dalle imprese nella provincia di Pescara e' del 15,3 per il titolo universitario, del 40,6% per il diploma di scuola superiore e del 15% per la formazione professionale. La classifica delle professioni piu' ricercate nel 2009 nella provincia di Pescara vede sul podio gli addetti alle vendite al minuto, gli addetti alla ristorazione e i tecnici dell'amministrazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento