In Abruzzo l'estate ha sterzato le stime produttive indirizzandole verso il segno negativo, dal -5 al -10% secondo quanto emerge dalla seconda indagine vendemmiale, effettuata congiuntamente nella prima settimana di settembre da Ismea e Unione Italiana Vini. Dopo una buona invaiatura, infatti, la fase pre-vendemmiale è stata in parte compromessa dai consistenti attacchi di peronospora, specialmente sul vitigno Montepulciano, non sempre adeguatamente controllati, dice Ismea.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento