Saranno inaugurate oggi ad Onna - alla presenza del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, del Capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso e del Commissario della CRI, Francesco Rocca - le 94 casette di legno per i cittadini rimasti senza casa a causa del terremoto. Le abitazioni sono state costruite grazie ai fondi raccolti dalla Croce Rossa Italiana, su progetto della Provincia Autonoma di Trento. I 47 edifici bifamiliari per un totale di 94 appartamenti dai 45 ai 74 metri quadrati saranno in grado di ospitare circa 300 persone, la quasi totalità del paese. E sarà inaugurato oggi, sempre ad Onna, l'asilo progettato da Giulia Carnevale, la studentessa 23enne morta nel terremoto. La struttura, realizzata in soli 31 giorni lavorativi, si sviluppa su un piano unico di circa 600 metri quadri e sarà in grado di ospitare 75 bambini in due sezioni dedicate alla scuola materna e in una destinata ad asilo nido. Intanto il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, ha assicurato che il 29 settembre saranno consegnati i primi 700 appartamenti antisismici a L'Aquila destinati a ospitare 2500 persone.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento