E' stato scoperto, nella raccolta privata di un collezionista italiano, un componimento inedito di Gabriele D'Annunzio. L'annuncio del ritrovamento dello ''Scherzo poetico'', databile al periodo tra il 1893 e il 1897, e' stato dato all'ADNKRONOS da Fabio Bertolo, specialista di manoscritti letterari della casa d'aste Bloomsbury, che mettera' in vendita l'autografo dannunziano martedi' 27 ottobre a Roma con una stima che oscilla tra 15.000 e 20.000 euro.
Lo ''Scherzo poetico'', che presenta una struttura metrica a rime baciate e intrecciate, fu composto dal trentenne D'Annunzio probabilmente durante un soggiorno a Francavilla, in un'occasione conviviale dove erano presenti un gran numero di amici e parenti. Il testo e' di un interesse assoluto, ha spiegato Bertolo, perche' contiene temi del D'Annunzio piu' maturo, uno su tutti, la prima attestazione del celebre ''Eja alala''', grido di esultanza e di guerra degli antichi soldati greci, usato poi dai fascisti italiani.
Lo ''Scherzo poetico'', che presenta una struttura metrica a rime baciate e intrecciate, fu composto dal trentenne D'Annunzio probabilmente durante un soggiorno a Francavilla, in un'occasione conviviale dove erano presenti un gran numero di amici e parenti. Il testo e' di un interesse assoluto, ha spiegato Bertolo, perche' contiene temi del D'Annunzio piu' maturo, uno su tutti, la prima attestazione del celebre ''Eja alala''', grido di esultanza e di guerra degli antichi soldati greci, usato poi dai fascisti italiani.
Nessun commento:
Posta un commento