Rivela la velocità dell'auto in tempo reale e segnala con precisione le postazioni fisse e mobili, tutor e incroci monitorati da telecamere. Il suo punto di forza è la community: grazie alle segnalazioni degli utenti il sistema si aggiorna continuamente e permette uno scambio interattivo di informazioni, in modo da evitare la multa. Si tratta del mini- Coyote un dspositivo americano che, nato per assicurare una maggiore sicurezza, rivela la velocità dell'auto in tempo reale e segnala con precisione, sia con segnale acustico che con segnali luminosi, tutti i punti della rete stradale dove sono installate postazioni fisse e mobili, tutor e incroci monitorati da telecamere. Il sistema, che utilizza la tecnologia GPS per localizzare il veicolo e segnalare all'utente le informazioni rilevanti, puo' essere aggiornato dall'automobilista per segnalare una postazione mobile non rilevata in precedenza. Basta un click e la posizione viene immediatamente rimbalzata a tuttii possessori del 'gadget' e in transito nel raggio di 15 Km. Con un "passaparola" rapidissimo, si riesce ad ottenere informazioni utili addirittura se ci si trova nel raggio di 270 metri dalla segnalazione, in modo da evitare la multa. Tutte le segnalazioni rimangono nell'archivio anche per gli automobilisti più lontani e saranno visualizzate sulla mappa GPS. Ma quanto costa il piccolo dispositivo? Con 200 euro si acquista la macchinetta, che comprende anche quattro mesi di funzionamento (aggiornamenti e traffico dati compresi). Dal quinto mese il servizio viene a costare 12 euro al mese, 144 euro all'anno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento