Crollo dei mutui nel 2009: le famiglie hanno ricevuto il 17,3% in meno nel primo semestre 2009 rispetto allo stesso periodo 2008. Ne ha risentito, specie al Sud, la compravendita di case, in calo da tre anni. Fin dall'inizio della crisi da noi le famiglie sono ritenute meno a rischio che in altri paesi, però i mutui sono più cari. A settembre quelli a tasso fisso costavano lo 0,61% più della media europea, tanto che in Italia è come se si pagasse il mutuo 18 mesi in più rispetto all'Europa. Ciò fa anche rallentare l'edilizia, ha fatto notare ieri l'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) con il suo Osservatorio congiunturale 2009.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento