L'Ingv ha ricostruito la dinamica  tellurica dei primi dieci secondi del terremoto che ha distrutto L'Aquila. In 10  secondi  la faglia si e' rotta due volte: la prima rottura è avvenuta in  corrispondenza della citta', determinando uno sprofondamento di 20-30  centimetri; la seconda l'ha spinta, mente mandava al suolo Onna e Paganica. I  geologi dell'Ingv hanno identificato e isolato dodicimila terremoti avvenuti  solo nelle due settimane successive alla scossa  principale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento