martedì 2 marzo 2010

DOMENICA SENZA AUTO: MICROPOLVERI UGUALMENTE ALTE

Stop alle auto ma non alle micropolveri. La domenica senza macchine decisa dal Comune non avrebbe prodotto gli effetti sperati, stando ai dati forniti dalle centraline di rilevamento del PM10. I dati indicano livelli delle micropolveri tutti al di sopra dei limiti di sicurezza. 
Anche viale Bovio, pur essendo isola pedonale, ha sforato il tetto massimo delle polveri sottili. Nessuno si aspettava che i valori registrati durante la domenica a piedi fossero persino più alti di quelli del sabato.  Il caso più eclatante è stato in piazza Grue, a Porta Nuova, dove sono stati segnalati 65 microgrammi per metro cubo, contro il limite di 50. Sabato i microgrammi era 22, cioè tre volte di meno. Anche via Firenze, nel cuore dell'isola pedonale, è stato superato il tetto con 53 microgrammi. Stesso valore in via Sacco, nel quartiere di Villa del Fuoco. In viale Bovio, invece, sono stati toccati i 52 microgrammi, contro i 23 di sabato scorso.

Nessun commento: