mercoledì 10 marzo 2010

MALTEMPO: PERICOLO VALANGHE

A seguito delle abbondanti precipitazioni nevose che hanno interessato l'Appennino centrale, il Corpo Forestale dello Stato sconsiglia le uscite sci-alpinistiche ed escursionistiche, a causa di possibili distacchi spontanei e provocati di neve a debole coesione o a lastroni di superficie. Il Corpo Forestale consiglia di prestare la massima attenzione agli estesi accumuli di neve fresca, alle cornici, alla instabilita' di pendii ripidi a causa del debole assestamento degli strati nevosi ed alla cattiva visibilita' in quota. I fiocchi bianchi sono scesi in Abruzzo, Lazio ed Umbria fino a 350/500 metri slm. Il grado del pericolo e' "Marcato 3" in generale, ma passa a "Forte 4" della scala europea del rischio, su singoli pendii ripidi, nei canaloni e negli impluvi ove, il manto nevoso non e' ancora ben consolidato con gli strati sottostanti a partire da 1800 m slm.

Nessun commento: