''Credo che non possa sfuggire a nessuno la necessita' che si porti a termine e anche rapidamente il completamento degli alloggi per i terremotati dell'Aquila perche' la casa, oltre che un bene primario per la persona, e anche una necessita' per rimettere in moto l'economia regionale''. Non ha dubbi Mauro Angelucci, 46 anni, da pochi giorni alla guida di Confindustria Abruzzo. ''D'altra parte- spiega Angelucci - il sistema economico tira, e anche bene, se il comparto dell'edilizia e' in salute. E poi rimettere in moto l'economia aquilana, che e' parte fondamentale dell'intero sistema economico abruzzese e ad un anno di distanza dai drammatici eventi legati al terremoto, significa restituire nuova spinta all'economia regionale''. Ma come si muovera' Confindustria? C'e' il bisogno di "implementare il confronto con tutti per individuare e risolvere i problemi che impediscono o ritardano lo sviluppo socio economico del territorio", risponde il neo Presidente Angelucci. E' poi ''urgente e necessario" richiamare la Regione al suo ruolo guida, e il mondo politico ad una maggiore e reale attenzione alle istanze e alle proposte del mondo imprenditoriale e civile, chiedendo che, superando logiche e schematismi di parte, sia definita una programmazione capace di incidere sull'ampliamento e il rafforzamento della base produttiva''.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento