Interventi milionari per le infrastrutture in provincia di Teramo, a patto che gli enti assicurino la progettazione esecutiva delle opere.
L’impegno al finanziamento delle opere è contenuto nell’atto aggiuntivo all’intesa quadro fra governo e Regione Abruzzo. «In questa triennalità è prevista la possibilità di spendere un miliardo 700mila euro per le infrastrutture in Abruzzo. Presupposto è la cantierabilità del progetto, in modo da andare al Cipe per ottenere la liquidazione dei fondi». L’annuncio è stato fatto dall’assessore Giandonato Morra al convegno organizzato da Unioncamere Abruzzo per presentare “Trail”, portale web su cui si possono avere informazioni sulle infrastrutture, anche solo progettate.
Morra fa notare che, visto che la Provincia ha molti progetti in fase avanzata, «entro il 2010 potremmo arrivare a nuovi appalti per la pedemontana Abruzzo-Marche». Alcuni lotti sono stati già realizzati, altri sono stati appaltati. Mancano in direzione nord il tratto fra lo svincolo di Floriano e la Fondovalle del Salinello (25 milioni) e quello fra quest’ultima e Villa Marchetti (28 circa). In direzione sud è prevista la realizzazione del tratto Capsano-Bisenti per cui c’è il progetto definitivo».
Un altro capitolo riguarda la realizzazione del quarto lotto della Teramo-mare per il quale si attende il progetto dell'Anas.
Fondi sono previsti inoltre per il consolidamento del terreno. Per le frane sono previsti 100 milioni per i centri con più di 10mila abitanti, 80 per quelli minori e 150 per ridurre i rischi su strade e ferrovie. Ci sono 32 milioni, infine, per i fiumi teramani.
L’impegno al finanziamento delle opere è contenuto nell’atto aggiuntivo all’intesa quadro fra governo e Regione Abruzzo. «In questa triennalità è prevista la possibilità di spendere un miliardo 700mila euro per le infrastrutture in Abruzzo. Presupposto è la cantierabilità del progetto, in modo da andare al Cipe per ottenere la liquidazione dei fondi». L’annuncio è stato fatto dall’assessore Giandonato Morra al convegno organizzato da Unioncamere Abruzzo per presentare “Trail”, portale web su cui si possono avere informazioni sulle infrastrutture, anche solo progettate.
Morra fa notare che, visto che la Provincia ha molti progetti in fase avanzata, «entro il 2010 potremmo arrivare a nuovi appalti per la pedemontana Abruzzo-Marche». Alcuni lotti sono stati già realizzati, altri sono stati appaltati. Mancano in direzione nord il tratto fra lo svincolo di Floriano e la Fondovalle del Salinello (25 milioni) e quello fra quest’ultima e Villa Marchetti (28 circa). In direzione sud è prevista la realizzazione del tratto Capsano-Bisenti per cui c’è il progetto definitivo».
Un altro capitolo riguarda la realizzazione del quarto lotto della Teramo-mare per il quale si attende il progetto dell'Anas.
Fondi sono previsti inoltre per il consolidamento del terreno. Per le frane sono previsti 100 milioni per i centri con più di 10mila abitanti, 80 per quelli minori e 150 per ridurre i rischi su strade e ferrovie. Ci sono 32 milioni, infine, per i fiumi teramani.
Nessun commento:
Posta un commento