lunedì 21 giugno 2010

PROVINCE: CHIETI: APPROVATO CODICE USO RAZIONALE ENERGIA

La Giunta provinciale di Chieti ha approvato il «Codice comportamentale» per l'uso razionale dell'energia nelle strutture dell'ente e istituisce l'ufficio unico per il monitoraggio delle utenze.
Su proposta del presidente Enrico Di Giuseppantonio è stato istituito l'ufficio unico delle utenze, che dovrà monitorare attentamente le spese, ottimizzare l'utilizzo delle risorse umane e migliorare le attività e i processi di erogazione dei servizi. L'amministrazione provinciale ha infatti riscontrato diverse criticità nella gestione delle utenze finora seguita: autorizzazioni agli allacci rilasciate in maniera indiscriminata e senza alcun controllo preventivo, consumi incontrollati, contratti di manutenzione senza penali a carico del manutentore, utilizzi impropri di apparecchi telefonici e di utenze elettriche, ritardati pagamenti che generano nuovi oneri, linee Isdn non disattivate al passaggio all'Adsl, numeri telefonici non disdettati, come quelli della biblioteca provinciale crollata di Chieti, spese improprie delle scuole, canoni per le forniture spropositati, costi delle telefonate diversi da quelle del contratto sottoscritto.
L'ufficio unico delle utenze si pone l'obiettivo di ridurre del 30 per cento le spese sostenute nel corso del 2009 come già stanziato nel bilancio preventivo 2010.
La Giunta ha poi approvato, su proposta del presidente e degli assessori Eugenio Caporrella e Donatello Di Prinzio, il «Codice comportamentale in materia di uso razionale dell'energia da parte degli amministratori e del personale dipendente dell'ente nonchè dei fruitori esterni» che costituisce una sorta di decalogo di prescrizioni e di consigli da seguire per eliminare gli sprechi energetici in tutte le strutture di proprietà della Provincia, come le scuole, le biblioteche, gli uffici decentrati. Ogni edificio facente parte del patrimonio demaniale dell'ente avrà il proprio «responsabile energetico» che verificherà il rispetto delle norme comportamentali e inoltrerà una relazione semestrale in cui si evidenzieranno le anomalie riscontrate ed i comportamenti non conformi al codice.

Nessun commento: