lunedì 21 giugno 2010

UNO SPORTELLO PER LE BADANTI A PESCARA

Sportelli informativi rivolti ad assistenti familiari e famiglie saranno attivati, da lunedì, presso tre centri sociali per anziani di Pescara, gestiti da cooperative. L'iniziativa, di carattere sperimentale, è dell'amministrazione comunale e si colloca nell'ambito del progetto «Vivere accanto», avviato nello scorso mese di marzo con l'obiettivo di formare, attraverso appositi corsi, personale preparato ad assistere anziani o persone non autosufficienti. «Attraverso l'iniziativa - ha spiegato l'assessore comunale alle Politiche Sociali, Guido Cerolini - vogliamo creare una rete per favorire
l'incrocio tra domanda e offerta». Ad essi potranno rivolgersi sia assistenti familiari in cerca di occupazione, ma anche semplicemente bisognosi di aiuto nella compilazione del curriculum o di una domanda, sia famiglie in cerca di una badante. All'interno delle strutture, badanti e famiglie saranno accolti, fra gli altri, da assistenti sociali e mediatori culturali. Gli sportelli, situati presso i centri sociali di piazza Grue, via Nazionale Adriatica Nord e via Arapietra, saranno aperti, cinque giorni a settimana, sino al 20 ottobre. «Il nostro obiettivo - ha sottolineato Cerolini - è comunque di proseguire l'iniziativa anche l'anno prossimo in modo da far diventare questi centri sociali dei centri polivalenti».

Nessun commento: