Il sistema  sanitario regionale accusa una perdita di 101 milioni di euro che dovranno  essere restituiti allo Stato. Lo ha rivelato il presidente della Regione, Gianni  Chiodi, questa mattina, a Pescara. "Questo pesante fardello - ha affermato  Chiodi - è emerso a seguito di una verifica degli stati patrimoniali da parte  del tavolo di monitoraggio sulla spesa sanitaria delle Regioni. La causa di  questo buco discende da una grave irregolarità - ha spiegato il Presidente - che  si è generata a seguito della mancata applicazione della legge regionale 4 del  16 marzo 2007 da parte del Governo che, in quel momento, era alla guida della  Regione Abruzzo. A quel periodo - ha commentato Chiodi - risale una delle pagine  più nere della nostra storia. Infatti, tutte le risorse fiscali dell'annualità  2006, anziché essere destinate alla copertura delle perdite del sistema  sanitario, vennero dirottate sul bilancio regionale". Adesso, entro una  settimana, la Regione dovrà provvedere ad articolare una proposta convincente  per uscire dall'impasse. Secondo il presidente delle Regione, che è anche  Commissario ad acta per la Sanità, "l'unica strada percorribile per sbloccare la  situazione è quella dell'utilizzo di parte dei fondi Fas. Tuttavia, questa  possibilità - ha aggiunto - è stata già negata a Regioni come Molise, Campania,  Calabria e Lazio. Sotto questo aspetto, resto, comunque, fiducioso - ha detto  Chiodi - poiché da diverso tempo abbiamo avviato un percorso virtuoso di  risanamento e questo il Governo nazionale lo sa bene". In merito, poi, al  Programma Operativo 2010, riguardante la razionalizzazione della Rete di  assistenza ospedaliera ed in particolare le metodologie di definizione del  fabbisogno di prestazioni ospedaliere e dei posti letto correlati, che la  Regione Abruzzo ha appena portato all'esame del tavolo di monitoraggio, è stata  espressa una valutazione positiva per quanto concerne il diritto alla cura da  parte dei cittadini. 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento