"Lungo il fiume Tronto sono stati tagliati diversi alberi, in questi giorni, e il Wwf lo ha accertato durante un sopralluogo sulla Bonifica, documentando con delle fotografie quando accaduto". Questa la denuncia partita questa mattina dall'associazione ambientalista insieme a Lipu (Lega italiana protezione uccelli), Coordinamento ciclabili dell'Abruzzo Teramano e associazione On the road. Il "no" di queste sigle al taglio degli alberi e' assoluto, tanto piu' che l'azione sarebbe stata promossa per facilitare le forze dell'ordine a combattere la prostituzione. Le associazioni chiedono di sapere chi sia stato a promuovere il taglio degli alberi, se l'intervento e' stato autorizzato e per quale promotivo e' stato effettuato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento