venerdì 1 ottobre 2010

L'AQUILA: RISTRETTA LA ZONA ROSSA

La zona rossa nella città de L'Aquila è stata ristretta. Il Sindaco Massimo Cialente, ha infatti, firmato alcune ordinanze con le quali sono state riaperte parzialmente delle strade e consentito l'accesso a fabbricati sia nel capoluogo che in alcune localita' del territorio, alla luce dei lavori di messa in sicurezza degli edifici. Riaperte, dunque, via Sant'Agostino (fino all'incrocio con via Cesare Battisti), e un tratto di via Agnifili. Parziale riapertura anche per via Persichetti, mentre lungo via XX settembre e a Borgo Rivera la riperimetrazione della zona rossa del capoluogo ha previsto l'esclusione dalla zona rossa di alcuni edifici. Riaperte integralmente via Sant'Amico, via Fonte Preturo, via delle Carceri e piazza Angioina, mentre sono state escluse dalle aree interdette un ulteriore tratto di via Francesco Filomusi Guelfi e una parte di via dell'Addolorata. Sono uscite parzialmente dalla zona rossa via Garibaldi, via del Guasto, via Castiglione e via Lopardi e sono di nuovo accessibili tre traverse della parte stretta di corso Vittorio Emanuele, vale a dire via Altonati, via Mazzini e via Bominaco. Nel resto del comune, e' stata disposta la parziale riapertura di via Vittorio Emanuele e via dell'Olivo a Paganica, di via della Colonnetta, via del Meriggio e via Chiassetto C a Bazzano, e di via Cimosca, via dell'Arco e delle aree adiacenti via della Chiesa ad Assergi. Il dettaglio dei provvedimenti, le eventuali condizioni e le piantine allegate alle ordinanze sono pubblicati sulla pagina iniziale del sito internet www.comune.laquila.it, sezione "terremoto aggiornamenti".

Nessun commento: