martedì 8 febbraio 2011

DISCARICA CERRATINA: LA REGIONE CHIEDE ALTRE 48 ORE DI TEMPO

La Regione Abruzzo ha chiesto 48 ore di tempo alla società che gestisce la discarica di Cerratina di Lanciano per trovare una soluzione in merito ai ritardi dei pagamenti dovuti dai consorzi 'Comprensoriale del Chietino' e 'Piombafino'. E' quanto dichiara il presidente del cda dell'Ecologica Sangro spa, Alessandro Di Francesco, che per oggi aveva annunciato la chiusura della discarica ai conferimenti extraconsortili delle societa' in ritardo con i pagamenti. "Se non arriveranno le necessarie garanzie entro questo termine, la discarica verra' inibita definitivamente a questi consorzi fino a che non vengano saldate le pendenze. Intanto, oggi tutti i consorzi hanno scaricato i rifiuti". E' migliorata sensibilmente la posizione dell'Aciam di Vasto, della Poliservice di Nereto e del consorzio di Atri che hanno inviato "dei fax con bonifici importanti - dice Alessandro Di Francesco - per centinaia di migliaia di euro. La posizione debitoria complessiva ammonta a circa 5 milioni di euro, senza considerare che il Civeta, che ha riaperto recentemente, ci deve ancora 2,5 mln di euro. Sono stati firmati dei contratti tra l'Ecologica Sangro e questi enti sovracomunali, ci sono degli obblighi che ne derivano".

Nessun commento: