venerdì 11 febbraio 2011

LA GTM FESTEGGIA I SUOI 10 ANNI

La Gtm di Pescara spegne le sue prime 10 candeline. E come da tradizione esprime i suoi desideri. Il presidente Michele Russo, infatti, ha illustrato questa mattina, in occasione della manifestazione per i dieci anni della trasformazione dell'azienda in societa' per azioni, i numerosi progetti in cantiere per i trasporti pescaresi. Questi alcuni degli obiettivi prefissati: finanziamenti per i restanti lotti della Filovia, rimodulazione della rete servizi, implementazione del sistema di controllo di gestione, acquisto di altri autobus, attuazione del piano casa-lavoro. Russo ha anche tracciato un bilancio della societa' sottolineando che in questi ultimi dieci anni la Gtm non ha mai chiuso un bilancio in perdita. Russo ha anche messo in evidenza la crescita del numero dei viaggiatori e il trend positivo dell'età media degli autobus, passata da undici a otto anni. Il presidente della Gtm ha fatto anche notare che l'andamento del costo del personale sta scendendo 'grazie - ha spiegato- ad una migliore gestione del turn over e non alla interruzione traumatica dei rapporti'. Russo ha poi illustrato quanto realizzato dalla Gtm durante la sua gestione, vale a dire, a partire dalla seconda meta' del 2009. In particolare il presidente della Gtm ha sottolineato che sono ripresi i lavori della filovia e che per il secondo e il terzo lotto utilizzeranno fondi Fas e sei milioni di euro di fondi ministeriali. Russo ha poi aggiunto che durante la sua gestione sono stati sanati tutti i contenziosi e acquistati 35 nuovi mezzi. Inoltre la Gtm si e' dotata di un impianto di rifornimento di metano, di paline informative e totem per la gestione interattiva dei turni. Tra le iniziative anche la ristrutturazione della sede e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione del deposito e degli uffici.

Nessun commento: