Dopo l'annuncio dell'aumento della tariffa della sosta all'interno del parcheggio dell'area di risulta di Pescara. A partire dal mese di marzo, infatti, potrebbe essere introdotta una tariffa unica di 2,50 euro, sia se si posteggia per pochi minuti, che per tutto il giorno. L'amministrazione comunale ha anche previsto di delimitare un'area davanti la stazione con 300 posti auto, da utilizzare in futuro per la sosta breve. Lì, il parcheggio costerà 50 centesimi, la prima mezz'ora; un euro, dopo mezz'ora e fino ad un'ora; 2 euro, per ogni ora successiva alla prima. E arrivano le reazioni. E' molto critica la Cna di Pescara che in una nota ha dichiarato: "Un altro salasso per le tasche dei cittadini, ma anche un colpo deciso alle attivita' commerciali e artigiane del centro. Senza dimenticare l'aiuto offerto all'inquinamento da gas di scarico, che ha gia' consegnato alla citta' un triste primato. Il fatto che l'amministrazione comunale abbia riservato una piccola fetta di 300 posti auto alla sosta breve, con tariffe a partire da 50 centesimi per la prima mezz'ora - osserva il presidente Riccardo Colazilli - produrra' come conseguenza evidente una caccia al posto auto affannosa. Nessuno, infatti, una volta verificata la mancanza di spazi nell'area riservata alla tariffa ridotta, sara' disposto a sborsare 3 euro per una sosta anche di pochi minuti. E non regge neppure la tesi secondo cui la nuova tariffa produrrebbe un risparmio di 50 centesimi per chi opta per la sosta tutto il giorno, visto che si tratta di una minoranza risicata. Ancora piu' sostenuto - conclude la nota - l'aumento previsto per gli abbonamenti mensili, che passeranno dagli attuali 30 a 35 euro. Un doppio salto mortale, anche in considerazione del fatto che il primo "ritocco" c'era gia' stato nell'ottobre scorso (da 25 euro a 30): insomma, nel breve volgere di pochi mesi, il prelievo nelle tasche dei cittadini arriverebbe, su base annua, a 120 euro: decisamente un salasso, soprattutto se si pensa che dell'abbonamento usufruiscono pendolari e lavoratori a reddito fisso".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento