Razionalizzazione della spesa farmaceutica, monitoraggio dell'appropriatezza, investimenti per nuovi servizi, potenziamento dei servizi esistenti, pianificazione della prevenzione collettiva, interventi sulla rete di emergenza-urgenza. Sono alcuni degli obiettivi del programma operativo 2011-2013 della Asl di Pescara illustrati dal direttore generale Claudio D'Amario, nel corso della 'Giornata di invito al Budget 2011'. 'Si tratta di obiettivi - ha spiegato D'Amario a margine dell'incontro - non solo economici ma anche di alta qualita' assistenziale, soprattutto, nel raggiungimento di alcune peculiarita' tipiche dell'azienda sanitaria pescarese. In particolare i nostri obiettivi - ha proseguito- riguarderanno l'appropriatezza in tutte le sue forme e il miglioramento della qualita' percepita'. Rispondendo poi alla domanda dei giornalisti relativa ai rilievi da Roma ad alcuni contratti stipulati dalla Asl, 'non arrivano rilievi: esiste - ha detto D'Amario- un tavolo di monitoraggio che tiene sotto controllo alcune voci di spesa. Nel caso specifico- ha sottolineato - la Asl di Pescara aveva un obiettivo di bilancio chiusura per il 2010 pari almeno a sei milioni di euro. Invece siamo riusciti ad arrivare al pareggio di bilancio, quindi, non solo la Asl ha rispettato il parametro assegnato - ha concluso - ma lo ha anche migliorato'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento