Wwf, Arci e associazione Porta Nuova hanno presentato oggi una diffida alla Regione Abruzzo per denunciare le inadempienze dell'ente in materia di inquinamento atmosferico e per sollecitare l'attuazione di leggi e piani. Le stesse associazioni annunciano di essere pronte a ricorrere alla Commissione Europea affinche' apra una procedura di infrazione. La Regione, ha spiegato Augusto De Sanctis (Wwf) in conferenza stampa, ha approvato nel 2007 in Piano di tutela della qualita' dell'aria con cui si sarebbe dovuto ottemperare alle direttive comunitarie sull'inquinamento atmosferico ma oggi, dopo quattro anni dall'approvazione del Piano, ci sono molte carenze. La rete di monitoraggio degli inquinanti, obbligatoria per legge e prevista dallo stesso Piano, non e' attiva e vasti territori sono scoperti. L'inventario delle emissioni, che rappresenta il catasto delle quantita' di inquinanti emessi, e' fermo (mentre dovrebbe essere aggiornato ogni due anni) e nonostante cio' si continuano a rilasciare autorizzazioni all'emissione in atmosfera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento