lunedì 16 maggio 2011

COMMISSIONE GRANDI RISCHI: UDIENZA PRELIMINARE

Si è svolta questa mattina la prima delle 3 udienze davanti al Gup, relativa alla Commissione Grandi Rischi. I 7 imputati, membri della Commissione,  sono accusati di aver dato eccessive rassicurazioni al termine della riunione del 31 marzo 2009, cinque giorni prima del sisma che devastò L'Aquila e numerosi Comuni limitrofi. Il giudice per le udienze preliminari Giuseppe Romano Gargarella ha deciso di respingere la costituzione a parte civile di Codici Abruzzo, Codacons e Associazione 309 Martiri. Respinta anche la richiesta di Livio Bearzi, direttore del Convitto nazionale, nel quale morirono 3 studenti. Ammessa invece la richiesta di costituzione a parte civile del Comune dell'Aquila. Il sostituto procuratore Fabio Picuti ha ribadito la richiesta di processare i 7 imputati nell'ambito del procedimento contro la commissione Grandi rischi. Ora il giudice dovrà esprimersi sul rinvio a giudizio o meno degli imputati. Rischiano il processo, dunque, Franco Barberi, presidente vicario della Commissione Grandi Rischi, Bernardo De Bernardinis, vice capo del settore tecnico operativo del dipartimento nazionale di Protezione Civile, unico accusato originario dell'Abruzzo, Enzo Boschi presidente dell'Ingv, Giulio Selvaggi direttore del Centro nazionale terremoti, Gian Michele Calvi, direttore della fondazione Eucentre e responsabile del progetto Case, Claudio Eva ordinario di fisica all'Università di Genova e Mauro Dolce direttore dell'ufficio rischio sismico del dipartimento di Protezione civile.

Nessun commento: