La crisi colpisce anche i ricchi e i ricchissimi, come emerge dallo studio condotto in Italia dall'Aipb (associazione italiana private banking): nel complesso la disponibilità finanziaria dei più abbienti ha subito una netta battuta d'arresto. Ma se la Lombardia è comunque la regione in cui è concentrato il maggior livello di ricchezza, il 24,6% di 779 miliardi di euro (un calo nazionale del 6% rispetto al 2007) l'Abruzzo galleggia nelle parti basse della classifica, al 15º posto (chissà perché non viene segnalato il Molise) e Chieti è la città-simbolo. Rappresenta ben il 30,9% della ricchezza regionale che equivale a 4 miliardi di euro, seguita da Pescara con 3,3 miliardi, Teramo con 3 e L'Aquila con 2,8.
lr
Nessun commento:
Posta un commento