mercoledì 1 ottobre 2008

EDITORIA: PIU' TECNOLOGIE MA 60% ITALIANI NON USA MAI INTERNET

Cresce l'uso delle nuove tecnologie nel nostro paese, la cui penetrazione e' passata dal 35,6 al 38,8 in un solo anno, sebbene nel 2007 il 60% dei cittadini con piu' di 3 anni abbia dichiarato di non utilizzare 'mai' internet. Le famiglie italiane si collocano cosi' al di sotto della media europea (54) per il possesso di un accesso alla rete da casa. I dati sull'accesso alle nuove tecnologie dei ragazzi italiani emergono dalla ricerca realizzata dal centro studi dell'Associazione italiana editori.
Nonostante i nostri ragazzi leggano molto meno dei loro coetanei europei e siano i maggiori utilizzatori delle nuove tecnologie in Italia, non pensano che l'uso di internet escluda la 'tecnologia' libro nei processi di apprendimento. A questo proposito, il 67,8 dei ragazzi tra i 13 e i 19 anni e il 64,1 dei genitori si dichiara infatti 'poco o per niente d'accordo' rispetto all'affermazione che 'il libro di testo puo' essere sostituito da internet'.

Nessun commento: