giovedì 12 marzo 2009

CONTROLLORI ARMATI CON PISTOLA E MANETTE SUI BUS A TERAMO

Sugli autobus di Teramo i controllori dei biglietti hanno la pistola e le manette, e con questo equipaggiamento multano chi e' sprovvisto del titolo di viaggio. L'inconsueto servizio, che non ha precedenti in Italia, e' riportato con commenti e video dall'agenzia Amater del master in giornalismo di Teramo (http://www.amater.it/?q=node/2045). La Staur srl, societa' privata branca della Baltour - che gestisce i trasporti pubblici locali - ha appaltato il servizio alla Vigilantes srl, un corpo di vigilanza privato impegnato tra le altre cose in "servizi di antirapina bancaria, postazioni in stabilimenti, ville e residenze". "Abbiamo appaltato il servizio - afferma il delegato della Staur, Bruno Ballone - per avere dei controlli piu' incisivi. Siamo gli unici in Italia ad aver pensato ad un operazione del genere: da quando ci sono loro abbiamo recuperato circa il 20% delle entrate". Ballone ha spiegato che nell'accordo e' previsto che i controllori non siano armati; come invece avviene con tanto di video che lo documenta. Un dirigente della societa' vigilantes interpellato sulla vicenda, prima ha negato la possibilita' che un loro dipendente possa avere la pistola, poi, saputo dell'esistenza del video, ha dichiarato: "Si', d'accordo puo' capitare di essere armati ma di certo non cacciamo la pistola". "Un segno di incivilta' che nulla ha a che fare con la sicurezza - lo definisce il consigliere regionale del Prc, Maurizio Acerbo -. Una conseguenza della continua privatizzazione dei servizi pubblici a societa' private che poi invece di assumere qualche precario a fare il normale controllore, pensano che la cosa migliore sia appaltare a loro volta servizi a qualcun altro. In questo modo - conclude Acerbo - i cittadini poco a poco si abituano a vedere di tutto senza dire niente".
ac

Nessun commento: