La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato la nuova legge quadro sull'artigianato, proposta dal vice presidente e assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione. La riforma opera un riassetto delle competenze amministrative della Regione e degli Enti locali. La Regione esercita direttamente le funzioni amministrative che attengono ad esigenze di carattere unitario. Alle Province sono affidate le funzioni amministrative relative alla formazione professionale e agli interventi diretti a favorire l'incentivazione dell'occupazione giovanile. Ai Comuni sono delegate le funzioni relative agli atti di verifica concernenti l'iscrizione delle imprese artigiane nel registro delle imprese, la modificazione e la cancellazione dal medesimo registro, nonche' quelle rivolte all'individuazione di aree attrezzate per l'insediamento di nuove attivita'. Alle Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura spettano le funzioni amministrative attinenti l'iscrizione, la modificazione e la cancellazione delle imprese artigiane.
MP
lunedì 13 luglio 2009
APPROVATA LA LEGGE QUADRO SULL'ARTIGIANATO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento