giovedì 23 luglio 2009

COMMISSIONE EUROPEA: 494 MILIONI DI EURO PER L'ABRUZZO

La Commissione europea ha proposto un aiuto di 494 milioni di euro a favore dell'Italia per permetterle di far fronte alle conseguenze del terremoto che ha colpito L'Aquila ad aprile. La proposta deve essere ancora formalmente approvata dagli Stati dell'Ue e dal Parlamento europeo per entrare in vigore. L'Italia aveva chiesto a giugno un intervento del Fondo di solidarieta' dell'Ue, che consente di aiutare uno Stato membro a far fronte alle catastrofi naturali a partire da una certa soglia di danni. Per l'Italia, la soglia e' fissata a 3,4 miliardi di euro e i danni causati dal sisma sono stati stimati in 10,2 miliardi di euro. L'aiuto europeo, precisa la Commissione in un comunicato, potra' servire a ''finanziare le misure piu' urgenti prese dalle autorita' italiane: l'alloggio provvisorio per i terremotati, la riparazione delle infrastrutture essenziali (centrali elettriche, reti di derivazione dell'acqua, strade) e lo sgombero dei terreni e dei paesi devastati''. ''I danni privati - precisa Bruxelles - sono esclusi dall'intervento'' dell'Ue.

Nessun commento: