venerdì 11 settembre 2009

BOOM DI DEVOTI NELL'AREA LANCIANO-ORTONA

Sono 23473 i turisti italiani che nel 2008 hanno scelto per i loro itinerari religiosi e culturali l'area di Lanciano-Ortona. Il dato e' stato reso noto questa mattina da Enzo Giammarino, presidente di InFiera-servizi al turismo, che ha presentato il primo rapporto sul turismo religioso in Abruzzo elaborato da centro ricerche dell'Associazione 'Culto e cultura in Abruzzo', che vede il Comune di Lanciano come ente capofila. Il rapporto si basa sui dati ufficiali dell'Aptr, al netto dei numeri del turismo balneare e d'affari, ed ha considerato le strutture alberghiere ed extraalberghiere di Lanciano, Ortona, San Vito Chietino, Fossacesia, Rocca San Giovanni e Mozzagrogna. Lo scorso anno si e' registrato un aumento di oltre 2mila arrivi: nel 2007, infatti, erano stati 20996. Cresce anche il numero degli stranieri: 4935 nel 2008, contro i 3549 dell'anno precedente. Per quanto riguarda le provenienze dei turisti, tra le regioni italiane spicca il Lazio, seguito da Lombardia, Puglia, Campania, Emilia Romagna e Piemonte. Dall'estero, invece, la maggior parte dei pellegrini provengono da Germania e Polonia, Paesi dove si sono concentrate negli ultimi anni le attività di promozione turistica del Miracolo Eucaristico di Lanciano e della Basilica di San Tommaso di Ortona.

Nessun commento: