Regione Abruzzo e parti economiche e sociali concorderanno insieme tutte le politiche di sviluppo riguardanti la regione. E' l'obiettivo principale del protocollo d'intesa sottoscritto stamane all'Aquila tra il presidente della Regione, Gianni Chiodi, e i rappresentanti delle parti economico e sociali abruzzesi, dopo l'incontro del primo agosto nel corso del quale furono gettate le basi per formalizzare l'intesa. Il protocollo disciplinerà il confronto e il partenariato con le parti sociali in modo da 'rafforzare la democraticità dei processi decisionali per le politiche di sviluppo' in grado di coinvolgere tutti i soggetti dell'economia regionale. 'Ritengo questo un momento centrale per la crescita della Regione - ha spiegato il presidente Chiodi alla platea dei rappresentanti che hanno sottoscritto l'accordo -. Intendo dire che e' arrivato il momento di costruire la comunità che dovrà assumere decisioni con un coinvolgimento forte, a cui dovrà corrispondere un'assunzione di responsabilità in relazione al ruolo'. Su questo punto il presidente della Regione ha incassato il consenso dei soggetti chiamati a far parte del partenariato, a cominciare dai sindacati e Confindustria, aggiungendo che 'e' questo il momento di creare una classe dirigente che conosca realmente i problemi di questa regione e che sappia assumersi le responsabilità''. 'La firma oggi del protocollo d'intesa - ha concluso Chiodi - e' solo il primo passo di un percorso che sarà lungo e faticoso e che servirà a risollevare le sorti economiche e sociali di una regione in evidente difficoltà''.
venerdì 11 settembre 2009
PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE E PARTI ECONOMICHE E SOCIALI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento