Anche a Pescara sarà possibile tenere accesi gli impianti di riscaldamento per far fronte all'arrivo improvviso del freddo e al precipitare delle temperature. L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Luigi Mascia dopo un rapido briefing con la Protezione civile che ha confermato il persistere del maltempo sul capoluogo adriatico anche nei prossimi giorni. Pertanto gli impianti potranno essere attivati nelle scuole, negli ospedali e negli uffici.
"Negli ultimi due giorni abbiamo registrato a Pescara un improvviso calo delle temperature passando dai 23 gradi di tre giorni fa ai 3 gradi ha sottolineato il sindaco Mascia con l'arrivo della prima neve sulle montagne. Abbiamo deciso di firmare l'ordinanza per permettere a Enti e privati di anticipare l'accensione degli impianti di riscaldamento, altrimenti prevista come di consueto per il prossimo 2 novembre. L'ordinanza, necessaria per consentire ai nostri studenti di lavorare in ambienti confortevoli, è immediatamente esecutiva e resterà in vigore sino al prossimo 15 aprile. Gli impianti potranno restare accesi per 12 ore giornaliere, comprese tra le 5 del mattino e le 23. Se ovviamente nelle prossime settimane dovessimo registrare un brusco rialzo delle temperature, saranno i singoli utenti, con il buon senso del padre di famiglia, a ridurre l'utilizzo degli impianti".
Nessun commento:
Posta un commento