Conclusa dalla compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano "l'operazione Cavour" che ha consentito la scoperta di una maxi truffa alla Regione Abruzzo mediante l'utilizzo e l'emissione di fatture per operazioni inesistenti. Le indagini, finalizzate alla tutela e alla repressione delle frodi in danno del fondo europeo da parte di alcuni dipendenti della Regione Abruzzo e della Fira s.p.a., hanno consentito di denunciare alla locale Procura 24 soggetti che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione di un disegno criminoso volto all'illecito percepimento, da parte di alcune societa' di Avezzano, di circa 620.000,00 euro di contributi comunitari (docup 2000/2006), grazie alle perizie redatte da alcuni professionisti ed alla complicita' di dirigenti della Regione Abruzzo e della Fira spa. Nel corso delle attivita' di polizia tributaria sono state individuate e sottoposte a verifica fiscale 12 societa' di aAvezzano create ad "hoc'', al fine di ottenere illecitamente i contributi pubblici. Tutte le societa', sebbene intestate a diversi soggetti prestanome, sono risultate facenti capo ad un'unica persona di Avezzano che, le Fiamme Gialle marsicane, hanno individuato quale amministratore di fatto nonche' dominus delle illecite attivita'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento